![]() |
Mobile Lovers |
![]() |
Mobile Lovers |
Banksy ha svelato, sul suo sito ufficiale, due nuove opere che come al
solito fanno riflettere sulla condizione umana.
I suoi "mobile lovers", "amanti
al cellulare", sono uno specchio delle relazioni moderne: una volta si
incrociavano i calici per brindare e guardarsi negli occhi, oggi ci si abbraccia
e nel frattempo si sbircia il display del proprio smartphone.
L'opera è stata
realizzata con ogni probabilità in Inghilterra, dove nelle ultime ore - a
Cheltenham - è stato avvistato un altro lavoro attribuibile allo street artist
inglese: un team di spie dipinto vicino a una cabina telefonica, ispirato dal
recente datagate in cui è stata coinvolta l'agenzia di intelligence britannica.
Non molto lontano dal graffito, infatti, c'è il Quartier generale del governo
per le comunicazioni inglese.
(a cura di Pier Luigi Pisa)
(a cura di Pier Luigi Pisa)
È uno dei maggiori esponenti della street art.
E' cresciuto a Bristol. Le sue opere sono spesso a sfondo satirico e riguardano argomenti come la politica, la cultura e l'etica.
La tecnica che preferisce per i suoi lavori di guerrilla art è da sempre lo stencil che, proprio con Banksy, è arrivato a riscuotere un successo sempre maggiore presso street artist di tutto il mondo.
I suoi stencil hanno cominciato ad apparire proprio a Bristol, poi a Londra, in particolare nelle zone a nordest e a seguire nelle maggiori capitali europee, notevolmente non solo sui muri delle strade, ma anche nei posti più impensati come le gabbie dello zoo di Barcellona.
"Alcune persone diventano dei poliziotti perché vogliono far diventare il mondo un posto migliore. Alcune diventano vandali perché vogliono far diventare il mondo un posto migliore da vedere" (Banksy)
![]() |
Dipinto di Banksy realizzato sulla Iraeli West Bank Barrier nel 2005 |
![]() |
Parete di Park Street a Bristol |
Nessun commento:
Posta un commento